foibe

QUANDO ? 1943-45 DOVE? ISTRIA E FRIULI VENEZIA GIULIA PERCHE'? L a qualificazione delle concause e dei fattori che possono essere alla base dei massacri delle foibe è un'operazione senza dubbio complessa. Dall'esame dei fatti storici emergono una serie di elementi antecedenti non trascurabili, quali: gli opposti irredentismi , per cui i territori mistilingui della Dalmazia , della Venezia Giulia e del Quarnaro dovevano appartenere, in esclusiva, all'uno o all'altro ambito nazionale, e quindi all'uno o all'altro Stato; le conseguenze della prima guerra mondiale , con un'intensa battaglia diplomatica per la definizione dei confini fra il Regno d'Italia e il neonato Regno dei Serbi, Croati e Sloveni con conseguenti tensioni etniche, che portarono a disordini locali e compressioni delle rispettive minoranze fin dal primo dopoguerra; CHI? Di fronte ad una razza inferiore e barbara come la slava, non si d...